Presepe Vivente Nei Sassi di Matera

Anche quest’anno ritorna lo spettacolo “ Presepe Vivente Nei Sassi di Matera “ che accenderà le luci del Natale 2016/2017 .

Quest’anno il Presepe Vivente nei Sassi di Matera si racconterà in doppia veste:

  • uno in forma pubblica comunale
  • uno in forma privata

“ “Dies Natalis – La Natività nei Sassi di Matera” ( Città del pane, Città dell’uomo ) è il titolo del Presepe pubblico comunale .

Che cos’è il Natale se non la manifestazione più concreta della misericordia di Dio, la testimonianza di quell’Amore cristiano su cui l’essere umano può sempre contare? E il Presepe cos’è se non un viaggio nella storia dell’amore misericordioso di Dio, un viaggio nel senso religioso dell’essere “Cristiani”?

Dal 17 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017, la città di Matera ritorna, per il settimo anno consecutivo, protagonista del presepe narrante: 5 km di allestimento, oltre 400 volontari coinvolti, di cui 150 figuranti in scena; un grande evento spettacolare che vedrà il suo fulcro nella sacra rappresentazione della Natività.

Un incontro fra religiosità, arte e cultura che racconterà e animerà la nascita del Redentore in maniera unica, attraverso una contaminazione di linguaggi e forme espressive.

Organizzato e promosso da Murgiamadre (food.culture.territory) e Bitmovies srl, con il patrocinio del Comune di Matera, la Natività di Matera vede la partecipazione e il ritorno dell’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro loco d’Italia), vincitrice nel 2010 del Guinness dei Primati per il presepe vivente con il maggior numero di figuranti, nonché la presenza del Parco della Grancia e dell’Arcidiocesi di Matera – Irsina, supervisore di produzione.

Il sagrato di Santa Maria dell’Idris, Piazza San Pietro Caveoso, i Sassi di Matera saranno la cornice d’eccellenza del presepe vivente, un viaggio esperienziale nel tempo e nel senso religioso.

“Dies Natalis – La Natività nei Sassi di Matera”, un vero e proprio appuntamento, per presentare al mondo le meraviglie di una terra in cui il tempo sembra essersi fermato.

DICEMBRE
17-18 | 22-23 | 26-27 | 29-30

GENNAIO
6-7-8

Info Ticket Ingresso Presepe + Degustazione

7,00 € Over 18
4,00 € Ridotto per residenti materani
6,00 € Ridotto per gruppi oltre i 20 partecipanti
5,00 € Ridotto per under 18
1,00 € Ridotto per disabili sensoriali e under 10 accompagnati dai genitori

“ Laudato Sii “ è il presepe che verrà fatto in forma privata , le scene e le rappresentazioni presepiali si terranno nei vicinati in zone private del Sasso Caveoso . Il prezzo del biglietto è di 8 € a persona . Le date saranno dal :

  • 8-9-10-11 dicembre 2016
  • 17-18 dicembre 2016
  • 6-7-8 dicembre 2016

Inoltre il Comune di Matera ha programmato una serie di eventi paralleli che riempiranno la città di Matera , renderanno Matera una città magica per i Turisti che nei giorni natalizi decideranno di trascorrere le loro vacanze .

Per info e prenotazioni contattare i seguenti numeri :